10 Sep
10Sep

Cosmo significa "mondo ordinato". Le stelle sono ordinate, sia nel macrocosmo cioè il grande cielo esterno che nel microcosmo cioè quello dentro di noi.

La tradizione ci insegna che anche il corpo umano è costituito come un sistema solare, composto da un Sole e altre stelle, e che esiste circolazione dell'energia dentro il corpo cioè il corpo energetico dell'uomo, il suo corpo sottile, il suo corpo astrale (così detto perchè appunto composto di stelle).

Ora, sempre la tradizione, ci insegna che l'anatomia fondamentale del corpo umano energetico, sottile, è quella dell'albero con sette luci, della scala dalla terra al cielo con sette gradini, tradizionalmente ciò è simboleggiato dall'immagine dell'uomo energetico seduto in meditazione , rappresentato con sette chakra come stazioni cardinali del percorso terra-cielo.

Le stelle del macrocosmo corrispondono a quelle interiori del microcosmo, i chakra secondo la seguente corrispondenza: 

  • Saturno corrisponde al primo chakra, quello di terra 
  • Giove corrisponde al secondo chakra, quello dell'acqua  
  • Marte corrisponde al terzo chakra, quello dell'aria 
  • Venere corrisponde al quarto chakra, quello di fuoco 
  • Mercurio corrisponde al quinto chakra, quello dell'etere
  • Luna e Sole corrispondono al settimo chakra, quello di luce

Anche l'essere umano è un piccolo cosmo, costruito analogicamente al grande cosmo, come dire che c'è una sola legge che informa il creato, nel grande mondo e nel piccolo mondo. E allora anche nel mondo interiore i pianeti errano, circolano e simboleggiano la circolazione dell'energia nel corpo sottile e nei suoi centri costitutivi, i chakra.


Articolo estratto dal libro: Le stelle di dentro di Claudio Maddaloni

Commenti
* L'indirizzo e-mail non verrà pubblicato sul sito Web.
QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE